Skip to main content
 

Fid.Am.
Una Storia di Fiducia
e Professionalità

Visionari dal 1970

La nostra Storia

Fid.Am. è tra le più antiche società fiduciarie in Italia.
Fondata il 10 ottobre 1970 a Perugia da un gruppo di professionisti visionari, abbiamo stabilito uno standard d’eccellenza che ha resistito alla prova del tempo.

Autorizzati ad operare nel campo fiduciario e di revisione fin dal 1971 per decreto ministeriale del 12 novembre, abbiamo mantenuto la nostra indipendenza dal sistema bancario, distinguendoci come la sola società fiduciaria in Umbria.

Con il passare degli anni, abbiamo mantenuto salda la nostra missione di eccellenza e integrità.

Il nostro impegno per l’eccellenza continua a guidare ogni aspetto del nostro lavoro, garantendo che i nostri clienti possano affrontare il futuro con fiducia e sicurezza.

Il nostro Impegno

Fid.Am., in conformità alla L. 1966/1939, si impegna a fornire servizi fiduciari efficienti nel pieno interesse dei clienti, garantendo elevati standard di riservatezza e conformità legale.
La nostra indipendenza dal sistema bancario ci consente di mantenere rapporti liberi con varie istituzioni bancarie, garantendo la massima tutela dei nostri clienti.

La nostra indipendenza dal sistema bancario ci consente di mantenere rapporti liberi con varie istituzioni bancarie, garantendo la massima tutela dei nostri clienti.

La nostra Visione

Fin dalla sua fondazione, Fid.Am. si impegna a operare con assoluta onestà, integrità e conformità alle normative vigenti. Il nostro obiettivo principale è fornire un servizio di amministrazione patrimoniale professionale, trasparente e rispettoso delle esigenze di riservatezza dei nostri clienti fiduciari. Inoltre, miriamo costantemente ad espandere la nostra gamma di servizi, mantenendo stretti legami con i principi fondamentali che regolano le “società fiduciarie statiche”.

100

Clienti in Italia

200

Istituti bancari con i quali abbiamo avuto rapporti

100

Milioni di beni amministrati

I nostri Servizi

Fid.Am. opera come “fiduciaria statica” tramite un mandato fiduciario con il quale il cliente (fiduciante) affida alla società fiduciaria determinati beni affinché questi vengano amministrati nell’interesse del fiduciante stesso o di un terzo beneficiario.

La società fiduciaria gestisce in maniera professionale e per conto del fiduciante, il patrimonio o i beni ad essa affidati perseguendo obiettivi di riservatezza e trasparenza.

La gestione del patrimonio avviene sulla base di specifiche istruzioni impartite dal fiduciante stesso.