Skip to main content

I nostri Servizi

Fid.Am. opera come “fiduciaria statica” tramite un mandato fiduciario con il quale il cliente (fiduciante) affida alla società fiduciaria determinati beni affinché questi vengano amministrati nell’interesse del fiduciante stesso o di un terzo beneficiario.

La società fiduciaria gestisce in maniera professionale e per conto del fiduciante, il patrimonio o i beni ad essa affidati perseguendo obiettivi di riservatezza e trasparenza. La gestione del patrimonio avviene sulla base di specifiche istruzioni impartite dal fiduciante stesso.

Nell’ambito del contratto fiduciario la società, a titolo esemplificativo, interviene:

  • Nella costituzione di società sia italiane che estere, nell’acquisto di quote o azioni di società già esistenti sia italiane che estere, nella sottoscrizione di aumenti del capitale sociale
  • Come intestataria di versamenti soci in c/capitale o di finanziamenti fruttiferi ed infruttiferi
  • Come intestataria di conti correnti e depositi titoli sia in Italia che all’estero
  • In operazioni di donazioni e atti di liberalità
  • Nella custodia e amministrazione di beni mobili e immobili sia in Italia che all’estero

I servizi offerti hanno finalità diverse connesse alle esigenze specifiche dei clienti.

Contattaci

Perché avvalersi di
una società fiduciaria?

1

Schermatura nei confronti di terzi

La schermatura nei confronti dei terzi dell’effettivo assetto proprietario di una singola società o di un gruppo societario con il fine, ad esempio, di non far conoscere le politiche di gestione e acquisizione future, o la costituzione del domicilio presso la società fiduciaria mascherando così il domicilio del proprietario effettivo
2

Riservatezza patrimoniale

La riservatezza della consistenza patrimoniale effettiva del cliente
3

Riservatezza dei finanziatori

L’intervento di nuovi investitori con apporti di capitale o finanziamenti che non vogliano emergere quali finanziatori
4

Rappresentanza nelle assemblee

La rappresentanza nelle assemblee dei soci, degli azionisti e degli obbligazionisti con diritto di voto